1500px-Flag_of_Italy.svg

I nostri Itinerari

La tua esperienza nel Rinascimento inizia da qui

Percorrendo Le vie dei Medici, articolate in vari itinerari in Toscana, potrai immergerti nell’affascinante atmosfera rinascimentale, scoprendo la magnificenza, le curiosità, i misteri della dinastia medicea, protagonista della nascita e dello sviluppo del Rinascimento in Italia e in Europa: non una fiction ma un'esperienza reale, autentica ed indimenticabile.

Visita alla villa medicea di cerreto guidi

I ritratti medicei esposti nella Villa Medicea di Cerreto Guidi rappresentano una testimonianza del potere e della ricchezza della famiglia, del gusto e della moda dell’epoca. Con questo itinerario potrai osservarli attentamente: ti sembrerà di sfogliare un album di famiglia, conoscerai i principali membri della dinastia, i loro legami di parentela, l’aspetto fisico, carattere e passioni. Proverai l’emozione di viaggiare indietro nel tempo e di entrare a far parte della famiglia.

Offerta Attiva 

VISITA DELLE
VILLE MEDICEE

Le Ville e i Giardini Medicei Unesco 2013 sono la massima espressione del potere e della magnificenza medicea. Vieni a scoprire questo patrimonio paesistico, architettonico, artistico dove giardino, paesaggio, architettura si fondono in un modello di dimora nobiliare esportato in tutta Europa. Questi luoghi di straordinaria bellezza ti raccontano ancora oggi della passione dei Medici per l’arte, la caccia, la convivialità, la buona tavola ma anche degli intrighi di corte! 

Offerta Attiva 

VISITA DI VINCI E CERRETO GUIDI

Nel 2019 si è celebrato il V Centenario della morte di Leonardo e il V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici, primo Granduca di Toscana. Oltre alle coincidenze anagrafiche, ciò che li accomuna sono i luoghi frequentati da Leonardo fanciullo e da Cosimo I e la sua corte durante le battute di caccia. Sono i luoghi d’incanto che si riflettono nelle opere di Leonardo, luoghi dove ancora oggi puoi immergerti con tutti e cinque i sensi.

Offerta in lavorazione

VISITA VILLA LA MAGIA E RISERVA DI CACCIA DEI MEDICI

La magnificenza dei Medici si esprime anche attraverso la formazione di numerose riserve di caccia ‘per delizia’ dei granduchi a completamento delle loro prestigiose ville, tra le quali Villa La Magia. Una delle più importanti riserve di caccia era il grandioso Barco Reale Mediceo: con una emozionante full immersion, scoprirai alcune interessanti tracce di questo straordinario patrimonio culturale ad oggi poco conosciuto.

Offerta in lavorazione

photo_2021-11-10_17-49-48

VISITA VINCI, LA CASA NATALE DI LEONARDO

Il trekking vinciano è un nuovo modo di fare turismo, lento e sostenibile: un percorso a piedi per scoprire gli angoli più nascosti della città. Botteghe artigiane, mercatini, osterie di cucina locale, monumenti…

si sviluppa nel cuore del borgo di Vinci, ne attraversa le strade e tocca 22 tappe, tra ristoranti, panifici, bar, pizzerie, attrazioni, luoghi d’arte, monumenti ed altro ancora..

Offerta in lavorazione

VISITA DEL
LAGO DI FUCECCHIO

In una delle zone umide più importanti d’Europa, scoprirai consistenti tracce della grande bonifica medicea del Lago di Fucecchio. Resterai stupito e ammirato di fronte all’imponenza della Villa di Bellavista, un tempo paragonata alla Reggia di Caserta. Potrai percorrere questo territorio a piedi o in mountain oppure in barchino: un’immersione nella natura senza uguali con un punto di vista inusuale a contatto diretto con fauna e flora palustre.

Offerta in lavorazione

VISITA DI FIRENZE

Gli interventi medicei si concentrano a Firenze, Capitale del Granducato. Passeggiando nel centro cittadino percepirai la presenza della grande dinastia: stemmi medicei, statue e busti dei granduchi, curiose insegne medicee. Scoprirai la vita pubblica e privata dei diversi personaggi all’interno dei palazzi-simbolo del potere dei Medici. 

Potrai visitare la città culla del Rinascimento e i palazzi della Famiglia Medici, con i saloni ufficiali e i percorsi segreti. 

Offerta in lavorazione

VISITA IN BATTELLO DI LIVORNO

Livorno è stata una città strategica per la costruzione dello Stato Mediceo, destinata a diventare il Porto del Granducato. Nel ‘600 divenne una grande città cosmopolita,  multirazziale e multireligiosa e uno dei più importanti mercati del grano del Mediterraneo.

Il tour in battello dei Fossi Medicei a Livorno, è il modo più divertente e suggestivo per conoscere la storia della città, osservandola da un’insolita prospettiva che svela scorci caratteristici.

Offerta in lavorazione

VISITA DI PORTOFERRAIO

L’Arcipelago toscano, incantevole meta per le vacanze al mare, è segnato dalla presenza medicea più di quanto tu possa immaginare. Con Cosimo I venne fondata Cosmopolis, odierna Portoferraio, per la difesa navale dagli assalti dei pirati turchi e barbareschi e per sfruttare i ricchi giacimenti di ferro presenti sull’Isola d’Elba.

Dall’alto della cittadella medicea, costruita a picco sul mare, potrai scegliere meglio in quale spiaggia fare un bel bagno!

Offerta in lavorazione

VISITA DELLE FORTEZZE

Le due città portuali fortificate di Livorno e Portoferraio fanno parte di uno straordinario sistema difensivo voluto da Cosimo I de’ Medici: l’intero territorio era considerato una ‘macchina da guerra’ per la sicurezza del Granducato.

Al pari delle Ville medicee, con questo itinerario potrai scoprire uno degli aspetti più grandiosi e suggestivi dell’intervento mediceo in Toscana, ad oggi poco conosciuto.

Offerta in lavorazione

VISITA di miniere e ferriere

La Toscana è una regione ricca di miniere e cave. I Medici ne sfruttarono le ottime potenzialità economiche. La fondazione di Cosmopolis, attuale Portoferraio, dette grande impulso al commercio del ferro e all’affermazione di ferriere in Toscana.

L’itinerario offre percorsi di visita emozionanti che si snodano tra gallerie minerarie, da percorrere a piedi e a bordo di un treno minerario, borghi antichi e musei innovativi.

Offerta in lavorazione

TOUR degli acquedotti

La politica medicea delle acque è un aspetto centrale del governo del Granducato. 

Negli antichi borghi di Pitigliano, Sorano e Sovana, incastonati in un paesaggio mozzafiato, disseminato di necropoli etrusche, si sviluppa un interessante Itinerario Mediceo che ha la sua icona nell’Acquedotto mediceo di Pitigliano. Avventurati nelle spettacolari ‘vie cave’, scavate nel tufo, diffuse nella zona!

Offerta in lavorazione

CONTATTI

da Vì Travels di Stefania Tielli
Via Fucini,1 50059 Vinci – Firenze (Italia)
P.I.01650180472-C.F.TLLSFN66M58G999L
Telefono: +39 0571 56034
Cellulare: +39 366 3416693
info@itinerarinelrinascimento.it

Privacy Policy

Follow Us

Direzione Tecnica: Stefania Tielli

Responsabile Enogastronomia: Roberto Neri

Responsabile itinerari: Dott.ssa Patrizia Vezzosi

Project Manager: Dott. Gaspare Ienna

Web-Site designed by Arianna Di Serio