In barchino nei luoghi della grande bonifica medicea del Lago-Padule di Fucecchio
Scegli il tipo di esperienza...
Pic-Chic nella perla naturalistica della Valdinievole: Il Padule di Fucecchio in bicicletta
Pic-Chic nella perla naturalistica del Valdinievole: Il Padule di Fucecchio in bicicletta
In barchino nel luoghi della grande bonifica medicea
… per chi ama ammirare una delle zone umide più importanti di tutta Europa
Periodo: Febbario – Settembre
Giorni Disponibili: Tutti i giorni
Lingue disponibili: italiano, inglese, francese
Minitour 1 ora
Maxi Tour 2 ore
Punto di incontro: Comune di Ponte Buggianese – Via Capannone, 93- 30 minuti prima dell’inizio della visita
Tariffa Gruppi: minimo 9 partecipanti
Tariffa Adulti: Quote a partire da € 15,00
È RICHIESTO AD OGNI VISITATORE
Abbigliamento da tempo libero, possibilmente di colore scuro.
Documento di riconoscimento valido, da presentare alla segreteria prima della partenza.
Compilazione di un modulo di autoresponsabilità propria e dei minori, sempre e comunque accompagnati.
Consigliato: binocolo per rilevare ed osservare la fauna presente all’interno della Riserva Naturale.
N.B. sarà possibile portare con sé, sull’imbarcazione, solo materiale poco ingombrante per l’escursione.
Hai richieste particolari? Contattaci e crea con noi il tuo viaggio personalizzato
È SEVERAMENTE VIETATO
Sporgersi dalle imbarcazioni durante il tragitto.
Scendere o salire dalle imbarcazioni, prima di avere ricevuto il consenso del barcaiolo accompagnatore.
Disperdere sul territo materiale di ogni genere o natura.
Raccogliere durante l’escursione qualsiasi tipo di materiale.
Disturbare la Fauna con comportamenti incivili.
La condotta dei partecipanti deve essere improntata al massimo rispetto dell’ambiente, e privacy degli animali.
NOTA BENE
L’associazione, oltre a garantire la massima serietà e professionalità degli accompagnatori e di tutto il Personale addetto volontario, si riserva la facoltà di modificare e talvolta annullare le prenotazioni, per cause di forza maggiore determinate da eventi atmosferici, o livelli di acque non compatibili per garantire la massima sicurezza nello svolgimento dell’escursione.
Pic-Chic nella perla naturalistica del Montalbano: Il Padule di Fucecchio in bicicletta
… per chi ama avere gli occhi rivolti al cielo, può vedere la cicogna nera e oltre 200 specie di uccelli pedalando!
Periodo: Primavera – Autunno
Giorni Disponibili: Tutti i giorni
Lingue disponibili: italiano, inglese, francese
Durata: 8 ore
Punto di incontro: Ponte Buggianese, Via Capannone 93
Tariffa Gruppi: 15 partecipanti
La quota include: Bicicletta a Noleggio UOMO-DONNA
Il costo noleggio comprende gli accessori necessari per l’escursione, da riconsegnare al rientro della stessa: Caschetto protezione, lucchetto per bicicletta, zaino a tracolla con all’interno bottiglietta di acqua, bomboletta x forature, Kit ombrello e impermeabile, kit medicinali di prima necessità, sacchetto raccolta rifiuti prodotti, cartina indicante percorsi accessibili e punti di sosta possibili durante l’escursione nel Padule di Fucecchio.
Guida ambientale munita di audioguide.
Pic-Chic include tutti prodotti certificati e di produzione locale, primo piatto, secondo piatto, contorno, dolce, frutta, bott. acqua e kit per il consumo.
Il Pic-Chic da consumarsi nei punti ristoro contrassegnati nella cartina che verrà fornita ad ogni visitatore.
SI RICHIEDE: Documento d’Identità, che verrà restituito al momento della riconsegna della bicicletta/e, firma di un documento di AUTORESPONSABILITÀ personale e terzi nel caso di infortuni, danni a cose, persone, o incidenti con altri mezzi durante tutto lo svolgimento dell’escursione.
SI GARANTISCE: in caso di necessità, la reperibilità attraverso un nostro contatto telefonico durante tutta la durata dell’escursione, oltre a garantire in caso di guasti meccanici l’intervento sul posto di un nostro ASSISTENTE e nel caso di un guasto non immediatamente riparabile è prevista la sostituzione della bicicletta per la prosecuzione della visita.
Esplora
CONTATTI
da Vì Travels di Stefania Tielli
Via Fucini,1 50059 Vinci – Firenze (Italia)
P.I.01650180472-C.F.TLLSFN66M58G999L
Telefono: +39 0571 56034
Cellulare: +39 366 3416693
info@itinerarinelrinascimento.it
INFO
Follow Us
Direzione Tecnica: Stefania Tielli
Responsabile Enogastronomia: Roberto Neri
Responsabile itinerari: Dott.ssa Patrizia Vezzosi
Project Manager: Dott. Gaspare Ienna
Web-Site designed by Arianna Di Serio