Ti presento la famiglia Medici
I Ritratti medicei nella Villa di Cerreto Guidi

Scegli il tipo di esperienza...

villacerretoguidi-503762a3

Pic - Chic ammirando la Villa Medicea

Immagine1

Merenda culturale nella Villa Medicea

photo_2021-11-17_16-29-38

La Villa Medicea e le aziende agricole del territorio

villacerretoguidi-503762a3

Pic - Chic ammirando la Villa Medicea

Immagine1

Merenda culturale nella Villa Medicea

photo_2021-11-17_16-29-38

La Villa Medicea e le aziende agricole del territorio

villacerretoguidi-503762a3

Pic - Chic ammirando la Villa Medicea

Immagine1

Merenda culturale nella Villa Medicea

photo_2021-11-17_16-29-38

La Villa Medicea e le aziende agricole del territorio

Pic - Chic ammirando la Villa Medicea

… per chi ama abbinare la Cultura alla Natura, senza dimenticare il gusto dei cibi buoni

Merenda culturale nella Villa Medicea

… per chi ama abbinare la Cultura all’Enogastronomia e conoscere i sapori della vera tradizione Contadina Toscana

Pic - Chic ammirando la Villa Medicea

… per chi ama abbinare la Cultura alla visita di un’Azienda Agricola Vitivinicola Toscana fra animali, vigne e olivete.

Periodo: Primavera – Autunno

Giorni Disponibili: Sabato Ore 15:00 

Lingue disponibili: italiano, inglese, francese 

Durata: 3 ore

Punto di incontro: Entrata della Villa Medicea

Tariffa Gruppi: 15 partecipanti 

Tariffa Adulti: €20,00

Tariffa Bambini: 6-17 anni €10,00
0-5 anni gratuito

La quota include: Visita della Villa con esperti che vi presenteranno magnificenza, curiosità e misteri della dinastia medicea.

Il “pic-chic” comprende schiacciata o pane Toscano con affettati Nobili e Pecorino, un frutto, una bottiglia di acqua da 500ml e per finire Brigidini di Lamporecchio!

 

Informazioni aggiuntiveCopertina/tovaglia in TNT inclusa, attività & giochi legati al periodo Rinascimentale

Hai richieste particolari? Contattaci e crea con noi il tuo viaggio personalizzato

Periodo: Aprile – Ottobre

Giorni Disponibili: Domenica Ore 15:00 

Lingue disponibili: italiano, inglese, francese 

Durata: 3 ore

Punto di incontro: Entrata della Villa Medicea

Tariffa Gruppi: 15 partecipanti 

Tariffa Adulti: €40,00

La quota include: Visita della Villa con esperti che vi presenteranno magnificenza, curiosità e misteri della dinastia medicea. 

Il tour comprende una degustazione guidata con un sommelier AIS/Fisar di 3 vini (1 bianco + 2 rossi), accompagnata da salumi e formaggi pecorino e per concludere in dolcezza pane, vino & zucchero! Un’occasione unica per vivere al meglio un momento storico-culturale nella residenza di caccia di Cosimo I e della sua corte in assoluto relax. 
Informazioni aggiuntive: Calice e porta calice per la degustazione.

Hai richieste particolari? Contattaci e crea con noi il tuo viaggio personalizzato

Periodo: Aprile – Ottobre

Giorni Disponibili: Domenica Ore 10:00 

Lingue disponibili: italiano, inglese, francese 

Durata: 3 ore

Punto di incontro: Entrata della Villa Medicea

Tariffa Gruppi: 15 partecipanti 

Tariffa Adulti: €50,00

Tariffa Bambini: 6-17 anni €25,00 0-5 anni gratuito

La quota include:

Visita della Villa con esperti che vi presenteranno magnificenza, curiosità e misteri della dinastia medicea. A seguire trasferimento per pranzo in un Azienda Agricola.

Menu Gourmet con degustazione dei prodotti dell’azienda che comprende 3 vini (1 rosé +1 bianco +1 rosso), degustazione dei formaggi, salumi, olio EVO e pane fatto con i grani della tenuta e per concludere in dolcezza non può mancare …cosa?  Venite a scoprirlo con noi!

Informazioni aggiuntive: Pomeriggio a disposizione per visita della tenuta, relax e giochi.

Hai richieste particolari? Contattaci e crea con noi il tuo viaggio personalizzato

Esplora

Tour virtuale della villa qui

CONTATTI

da Vì Travels di Stefania Tielli
Via Fucini,1 50059 Vinci – Firenze (Italia)
P.I.01650180472-C.F.TLLSFN66M58G999L
Telefono: +39 0571 56034
Cellulare: +39 366 3416693
info@itinerarinelrinascimento.it

Privacy Policy

Follow Us

Direzione Tecnica: Stefania Tielli

Responsabile Enogastronomia: Roberto Neri

Responsabile itinerari: Dott.ssa Patrizia Vezzosi

Project Manager: Dott. Gaspare Ienna

Web-Site designed by Arianna Di Serio